Il Pilates è un sistema di allenamento che ha lo scopo di rafforzare e modellare il corpo, di migliorare la precisione dei movimenti e di migliorare o correggere la postura con un allenamento incentrato su determinate regioni del corpo.
Gran parte degli esercizi dell’allenamento si concentra proprio sui muscoli posturali, muscoli importantissimi che favoriscono il controllo della postura ovvero aiutano a tenere il corpo bilanciato mentre offrono supporto alla colonna vertebrale.
Questi muscoli si dividono in:
- lombari;
- dorsali;
- addominali;
- glutei;
Tuttavia anche la posizione e il movimento di ogni parte del corpo sono estremamente importanti soprattutto durante gli esercizi in quanto più si userà in modo corretto il corpo durante l’allenamento, più correttamente verrà usato in qualsiasi azione quotidiana.
Per questi motivi viene utilizzato sempre più nel campo del wellness e talvolta per la riabilitazione o il ricondizionamento di soggetti sedentari.
Come funziona il Pilates
Il Pilates, o allenamento su materassino, è un programma di ginnastica posturale globale che predilige non la quantità dei movimenti bensì la loro qualità.
L’allenamento rispetta i principi tradizionali formulati dal suo fondatore:
- la respirazione;
- la concentrazione;
- il controllo;
- la centralizzazione;
- la precisione;
- la fluidità.
Durante l’allenamento ogni esercizio viene ripetuto poche volte rispetto ad altre ripetizioni presenti in tanti altri tipi di allenamento.
Tuttavia si eseguiranno movimenti lenti, con grande precisione, mantenendo la concentrazione e seguendo con attenzione la respirazione.
Una pratica regolare e sistematica di questi esercizi porterà così a una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti che si compiono.
Inoltre, grazie alla quantità e alla diversità degli esercizi di cui è caratterizzato può essere adattato alle capacità di ciascuno. Per questo motivo è importante che i nostri allenatori specializzati individuino un programma basato sulle tue esigenze.
I benefici del pilates
Il pilates è certamente benefico per le persone sedentarie ma risulta un valido allenamento per tutte le persone che vogliono migliorare l’armonia dei gesti e il portamento, tonificare i muscoli o prevenire la sintomatologia dolorosa dovuta a posture scorrette o a disturbi articolari come mal di schiena e dolori cervicali.
Infatti se praticato con continuità e sistematicità migliora in particolar modo:
- la postura;
- la forza;
- la flessibilità;
- la precisione;
- il controllo e l’equilibrio.
Noi di FIT Palestre abbiamo identificato numerosi benefici di questo metodo, incentrati soprattutto sulla postura e i muscoli collegati a essa. Tra questi:
- incoraggia e sviluppa la presa di coscienza dei muscoli;
- rinforza i muscoli addominali;
- migliora la mobilità e la flessibilità della colonna;
- migliora la stabilità del bacino e delle spalle;
- garantisce una muscolatura potente;
- attenua a previene i dolori lombari;
- migliora la postura;
- può essere uno sport complementare;
- fa dimagrire;
- libera dallo stress e dona un senso di benessere.
Incoraggia e sviluppa la presa di coscienza dei muscoli
Uno dei più importanti benefici del pilates è sicuramente la presa coscienza dei muscoli, obiettivo principale degli esercizi. Il nostro corso infatti permette a chi lo pratica di imparare a muovere il corpo in tutte le direzioni senza danneggiarlo.
Non a caso il suo fondatore, Joseph Pilates, definisce il metodo Pilates nel suo libro come “arte del controllo motorio”.
Rinforza i muscoli addominali
Tutti gli esercizi del Pilates prevedono un controllo del muscolo trasverso, uno dei muscoli larghi che contribuiscono a formare la parete addominale anteriore.
Migliorare il tono di base di questo muscolo significa dare un sostegno migliore alla schiena ma anche tonificare l’addome, ottenendo così un ventre piatto.
Migliora la mobilità e la flessibilità della colonna;
Donando un sostegno migliore alla schiena gli esercizi permettono non solo di rinforzarla ma anche di migliorare la mobilità e la flessibilità della colonna vertebrale.
Allenare i principali muscoli della schiena significa anche migliorare la stabilità e il supporto di tutta la colonna vertebrale ma anche aumentarne la forza.
Migliora la stabilità del bacino e delle spalle
Gli esercizi del Pilates ci permettono di correggere anche il rapporto tra il femore e il bacino migliorando la postura e la percezione estetica dei glutei.
Anche le spalle beneficiano di questo allenamento, adatto a prevenire e combattere il dolore: attraverso questa attività si sciolgono e si rilassano tutte le rigidità che sentiamo alle spalle e al tratto cervicale.
Garantisce una muscolatura potente
Un’altra caratteristica del Pilates è quella di far prendere coscienza della propria forza e dei propri limiti per servirsene al meglio. Infatti grazie ai suoi esercizi è possibile migliorare differenti qualità fisiche tra cui la forza.
Attenua e previene i dolori lombari
Poiché rinforza i muscoli addominali, le braccia, il rapporto tra il femore e il bacino e la flessibilità della colonna il Pilates con i suoi esercizi permette di attenuare e prevenire anche i dolori lombari e migliorare la postura.
Dunque, uno dei benefici del pilates è la riduzione delle lesioni e dei dolori.
Migliora la postura
Grazie a esercizi mirati traggono vantaggio soprattutto la colonna vertebrale e il controllo dell’equilibrio.
Nonostante il Pilates miri ad allenare tutto il fisico, il lavoro specifico che svolge sulla parte centrale del corpo (sulle regioni addominale, dorsale e lombare) lo rende adatto in particolare a chi ha bisogno di correggere la postura e riequilibrare i carichi sulla colonna vertebrale.
Questo allenamento infatti viene spesso utilizzato anche nel campo della rieducazione posturale e nella fisioterapia.
Può essere uno sport complementare
Il Pilates è ottimo come sport complementare ad altri sport, come la corsa.
Bisogna ricordare inoltre che previene i dolori e per questo risulta uno sport aggiuntivo per rilassarsi e rilassare i propri muscoli.
Fa dimagrire
Il Pilates sempre più viene utilizzato per dimagrire in quanto i suoi esercizi implicano un dispendio di calorie che, grazie a una dieta equilibrata, porta alla tonificazione del corpo e al dimagrimento.
Libera dallo stress e dona un senso di benessere
Il Pilates viene sempre più collegato al concetto di wellness, una filosofia di vita che mette il benessere della persona al centro dell’attenzione proponendo alcune attività sportive come pratiche di rigenerazione oltre che di mental training.
Queste attività, tra cui il Pilates, se combinate con un’alimentazione corretta favoriscono senza dubbio uno stato di benessere e di equilibrio.
Inoltre aiuta a diminuire tensione e stanchezza provocate dallo stress, permettendo così di sentirsi più forti e a controllare sé stessi.
SCEGLI IL NOSTRO CORSO DI PILATES
Scegliere il nostro centro specializzato per praticare Pilates è la soluzione più adatta perché consente di ottenere tutti i suoi benefici grazie agli esercizi che un professionista potrà calibrare in base alle tue esigenze particolari.