Lo sport è essenziale soprattutto per la nostra salute e le nostre condizioni di vita in quanto permette di salvaguardare il proprio corpo e mantenerlo in perfetto equilibrio a qualunque età.
Tra i tanti vantaggi di una corretta attività fisica è presente sicuramente quello di preservare e correggere la postura.
Esistono infatti molti sport che educano e permettono al corpo di mantenere una corretta posizione in ogni circostanza: perciò scopriamo insieme le cause e i problemi di una postura scorretta e con quali corsi migliorarla.
Le cause di una postura scorretta
Una cattiva postura riguarda un atteggiamento o una malformazione muscolare e ossea che determina un mancato bilanciamento delle energie muscolari con un carico eccessivo sulle ossa oppure sulle articolazioni.
Le cause possono essere differenti ed essere legate a due motivi principali:
- alla ripetizione di un movimento errato;
- a una particolare posizione della struttura di un osso.
Nel primo caso si parlerà di un atteggiamento posturale sbagliato. Soprattutto nello sport, la ripetizione continua di un movimento meccanico errato determina inevitabilmente conseguenze dirette sulla postura di ogni individuo.
Perciò per eseguire gli esercizi in modo corretto risulta molto importante essere sotto la guida dei nostri professionisti.
Tuttavia tra le cause principali che determinano difficoltà motorie e una postura scorretta possono esserci anche dei problemi ossei congeniti come i dimorfismi alla schiena, tra cui:
- l’accentuazione della curva toracica (cifosi);
- l’infossamento della colonna vertebrale (lordosi);
- la curvatura della colonna vertebrale (scoliosi);
- schiacciamenti delle vertebre.
La presenza di un dimorfismo implica uno squilibrio muscolare che porta a diverse conseguenze.
Per questo noi di FIT Palestre, dopo aver eseguito la visita con uno specialista, consigliamo di intervenire in modo adeguato con l’attività sportiva per poter potenziare la muscolatura e ripristinare un equilibrio dal punto di vista muscolare.
I problemi di una postura scorretta
Una postura non corretta produce effetti dal punto di vista fisico, relazionale e sportivo, limitando notevolmente la capacità di ottenere i risultati desiderati.
Dal mal schiena alla cervicale, dai problemi articolari alle infiammazioni tendinee, dalla sciatalgia ai dolori lombari, la postura è così una realtà che non può più essere posta da parte in particolare se si vuole una qualità di vita ottimale e si pratica uno sport.
Inoltre con una postura scorretta si possono produrre ulteriori danni rilevanti alle articolazioni, ai muscoli e ai tendini che con il passare del tempo necessiteranno di interventi invasivi.
Si possono così classificare i principali problemi che si riscontrano nell’attività sportiva:
- difficoltà di movimento;
- squilibrio muscolare;
- danni alle ossa e alle cartilagini;
- dolori muscolari;
- incapacità elastica;
- limitazioni delle prestazioni sportive;
- effetti psicologici.
Quale sport scegliere per migliorare la postura
La postura e lo sport possono essere considerate perciò come due realtà unite, strettamente legate e che si completano al fine di prevenire le problematiche muscolari e ossee, oltre a potenziare la capacità fisica di ogni persona.
Una volta eseguita una visita specialistica sarà possibile intervenire sulla postura con diverse attività che uniscono la passione per lo sport con una combinazione di attività di natura posturale.
Tra queste attività noi di FIT Palestre proponiamo:
- il pilates;
- lo yoga;
- il power yoga;
- il postural;
- la ginnastica posturale;
Il pilates
Il pilates nasce come forma di attività posturale finalizzata al recupero di soggetti con difficoltà motorie. Tuttavia sono numerosi i benefici che si possono guadagnare da questo allenamento, come:
- elasticità e tonificazione;
- miglioramento delle condizioni e capacità psico-fisiche;
- miglioramento della flessibilità;
- rafforzamento muscolare soprattutto nella zona addominale e nelle gambe;
- riequilibrio posturale e rafforzamento della colonna vertebrale;
- l’apprendimento di una corretta respirazione;
- miglioramento dell’equilibrio.
È differente dallo yoga in quanto nel secondo viene data molta importanza all’equilibrio del corpo nella sua interezza concentrandosi sulla mente mentre il pilates, a sua volta, punta al rafforzamento dei muscoli del tronco.
Questo tipo di allenamento combina esercizi di tensione muscolare con quelli di tonificazione da sviluppare direttamente a terra, utile per tutti coloro che vogliono migliorare la propria postura.
Lo yoga e il power yoga
Lo yoga è una disciplina che permette di ripristinare l’equilibrio psicofisico di un soggetto, grazie a una sequenza di esercizi di allungamento e di rilassamento, affiancati da un controllo della respirazione.
La sua funzione è infatti quella di allungare le strutture muscolari, migliorare la forza e l’equilibrio mentale, concentrandosi soprattutto su meditazione, introspezione, consapevolezza ed energia interna.
Il ritmo degli esercizi varia a seconda dello stile che viene scelto: noi di FIT Palestre proponiamo due allenamenti differenti per venire incontro alle esigenze di chiunque, il Power yoga e l’Ashtanga vinyasa yoga.
Il Power yoga è allenamento dinamico che coniuga forza, agilità, stabilità ed esercizi posturali per fare il pieno di energia mentre l’Ashtanga Vinyasa yoga utilizza dei movimenti più lenti in cui è possibile inserire delle pause tra una posizione e l’altra.
Il postural
Il postural training, attraverso un programma di condizionamento muscolare, è un allenamento volto a ristabilire gli equilibri posturali cercando soprattutto di eliminare la rigidità e le tensioni, dovute anche alle posizioni scorrette assunte durante la giornata.
Sono vari gli obiettivi dell’allenamento, tra cui:
- allentare le tensioni della muscolatura cervicale e lombare;
- riequilibrio della propria postura;
- alleviare i dolori muscolari ed articolari;
- miglioramento della flessibilità;
- riequilibrare le curve fisiologiche della colonna vertebrale;
- migliorare la percezione del corpo e della postura con apprendimento di posizioni e movimenti funzionali.
La ginnastica posturale
La ginnastica posturale è una tipologia di allenamento che viene eseguita con movimenti studiati al fine di non caricare troppo sulle ossa e sulle articolazioni, tuttavia permette allo stesso di migliorare la loro resistenza e il movimento.
Infine, anche i corsi di fitness possono risultare una scelta ideale per chi ha sia problemi di postura perché includono molti esercizi di riscaldamento e correzione posturale.
PROVA I NOSTRI CORSI
Noi di FIT Palestre offriamo numerosi corsi ideali per migliorare la postura e le proprie capacità fisiche: contattaci e i nostri allenatori ti aiuteranno a scegliere il corso ideale per te.